La Vecchia dei camini. Vita pubblica e segreta della Befana, di Carlo Lapucci
Ho sempre “snobbato” la figura della Befana: forse perché quella signora vecchia e brutta mi ha ricordato per anni il
Leggi tuttoHo sempre “snobbato” la figura della Befana: forse perché quella signora vecchia e brutta mi ha ricordato per anni il
Leggi tuttoSpesso, nel giudicare un libro, si giudica parimenti l’autore. Se il libro in questione è un romanzo, si punta sul fascino
Leggi tuttoTra Zygmunt Bauman e Gustavo Dessal, pensatore di fama mondiale il primo e psicoanalista il secondo, il dialogo è serrato
Leggi tuttoL’uomo che scambiò sua moglie per un cappello è un saggio di Oliver Sacks del 1985, edito in Italia da Adelphi
Leggi tuttoArriva in libreria il volume “La dolceria Bonajuto, storia della cioccolateria più antica di Sicilia” di Giovanni Criscione (Kalòs edizioni
Leggi tuttoIl grande silenzio dell’altopiano (Ass. Culturale Dialogo) è un saggio che prende le mosse dall’esistenza di un immenso patrimonio diffuso di saperi,
Leggi tutto