Nuova uscita per et al./Edizioni: Il mondo dopo la fine del mondo, di Tommaso Ariemma.
È il 1964 e Marshall McLuhan annuncia che il mondo è finito: imploso, per opera dei mass media. Le distanze spaziali
Leggi tuttoÈ il 1964 e Marshall McLuhan annuncia che il mondo è finito: imploso, per opera dei mass media. Le distanze spaziali
Leggi tuttoNel 1938 Orson Welles strillava alla radio “Martians are between us!”: oggi conviviamo con disinvoltura accanto ad altre entità aliene, senza
Leggi tutto“Sintomi, strappi, anacronismi. Il potere delle immagini secondo Georges Didi-Huberman”, il nuovo volume di Daniela Baccella, è un lavoro accurato
Leggi tuttoTi chiami Yeoshua. Nella tua lingua, che è l’ebraico, significa “il Signore salva”. Da vivo,nessuno ti ha mai chiamato Gesù.
Leggi tuttoUn volume indispensabile per ricostruire il contesto creativo degli anni sessanta. Vengono qui raccolti per la prima
Leggi tuttoUna donna in bilico. L’esordio di una vera narratrice. “Un romanzo costruito di racconti concentrici, un puzzle le cui tessere
Leggi tutto